Antonio Antonaci, in linea con il D.Lgs. 196/2003, come novellato dal D.Lgs. 101/2018 (cd. Codice Privacy), e con il Regolamento UE 2016/679 applicabile dal 25 Maggio 2018 (di seguito, per brevità, “GDPR” – General Data Protection Regulation o “RGPD” – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati) intende descrivere in modo accurato la gestione del trattamento dei dati personali degli utenti del sito web antonioantonaci.it (di seguito, “Sito”), attraverso la presente “Privacy e Cookie Policy”.

Le indicazioni fornite di seguito sono da intendersi quale Informativa resa ai
sensi dell’art. 13 del GDPR
a coloro che interagiscono con il Sito; tali indicazioni si conformano alla Raccomandazione n. 2/2001 relativa ai requisiti minimi per la raccolta di dati on-line nell’Unione Europea, adottata il 17 maggio 2001 dal Gruppo di Lavoro Articolo 29 e documenti ivi richiamati.

Titolare del trattamento e responsabile della protezione dei dati

Il Titolare e responsabile del trattamento dei dati è Antonio Antonaci · Viale Primo Vere 144/4 · 65129 Pescara · P.IVA 02311920686, email: info@antonioantonaci.it

Limiti di responsabilità

Antonio Antonaci non potrà essere ritenuto in alcun modo responsabile dei danni
di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al Sito, dall’incapacità o impossibilità di accedervi e dall’impiego delle notizie in esso contenute. Inoltre, si riserva il diritto di modificare o semplicemente aggiornare il contenuto del Sito, in parte o completamente, anche a causa di variazioni della normativa applicabile. La data dell’ultimo aggiornamento del presente documento è riportata in calce alla pagina.

La presente informativa non è valida in relazione agli altri siti web eventualmente consultabili tramite link presenti sul Sito; i collegamenti a siti esterni sono forniti come semplice servizio agli utenti, con esclusione di ogni responsabilità di Antonio Antonaci su correttezza, completezza e veridicità delle informazioni e dei dati ivi
contenuti.

Termini e condizioni di utilizzo

Il trattamento dei dati personali è improntato ai principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza.

Tipologia di dati trattati – Dati di navigazione e Cookie

Il Sito risponde allo scopo di fornire agli utenti informazioni di varia natura sulle attività svolte da Antonio Antonaci e, in virtù di quest’unica finalità, sono raccolti i seguenti dati (che – nel rispetto del “principio di limitazione della conservazione”, ex art.5, par. 1, lett. e, GDPR – verranno conservati per un arco di tempo non superiore
al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati o in base alle
scadenze previste dalle norme di legge):

Dati forniti dall’utente

L’utente ha la possibilità di contattare Antonio Antonaci attraverso il form “Contatti”  e “Lavora con noi” presente sul Sito, inserendo i propri nome, cognome e indirizzo e-mail, oltre al testo del messaggio. Il conferimento di tali dati non è obbligatorio ma il mancato o incompleto invio comporta l’impossibilità di soddisfare la richiesta.

Antonio Antonaci
tratterà questi dati nel rispetto della normativa applicabile, assumendo che siano riferiti all’utente o a terzi soggetti che hanno espressamente autorizzato l’utente a conferirli in base ad un’idonea base giuridica che legittima il trattamento dei dati in questione. Rispetto a tali ipotesi, l’utente si pone come autonomo titolare del trattamento, assumendosi tutti gli obblighi e le responsabilità di legge. In tal senso l’utente conferisce sul punto la più ampia manleva rispetto ad ogni contestazione, pretesa, richiesta di risarcimento del danno che dovesse pervenire ad Antonio Antonaci da terzi soggetti i cui dati personali siano stati trattati attraverso l’utilizzo del Sito da parte dell’utente in violazione della normativa applicabile.

Ogni responsabilità per aver fornito informazioni false, mendaci, non in buona fede o comunque diverse dalla verità è a totale carico di chi le ha fornite.

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URL (Uniform Resource Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento.

I dati in questione potrebbero essere, inoltre, utilizzati, su richiesta della competente autorità giudiziaria, e con le garanzie disposte dalla legge, per l’accertamento di responsabilità in caso di eventuali reati informatici commessi ai danni del Sito.

 

Cookie

Ogni qualvolta l’utente accederà al Sito, accetterà la presente informativa
sulla privacy. Accetterà inoltre l’utilizzo dei cookie di seguito descritto.

I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web visitato di memorizzare sul client (il browser, ad es. Internet Explorer, Chrome, Firefox, Opera…) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione, che vengono eliminati non appena si chiude il browser web) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti, che permangono sul dispositivo di accesso quando si passa offline).

Essi sono una parte essenziale del funzionamento dei siti web: il loro principale obiettivo è il miglioramento dell’esperienza di navigazione dell’utente. Nel caso di cookie di sistema, ad esempio, aiutano a ricordare le preferenze (lingua, paese, etc.) del singolo utente durante la navigazione e durante le future visite. Altri cookie consentono di raccogliere delle informazioni per migliorare i siti web, adattandoli agli interessi individuali degli utenti, o rendendo più veloci le ricerche.

I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).

In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie:

  • Cookie strettamente necessari – Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento dei siti web che vengono utilizzati per gestire
    diversi servizi legati agli stessi siti (come ad esempio un login o l’accesso alle funzioni
    riservate nei siti). La durata dei cookie
    è strettamente limitata alla sessione di lavoro oppure possono avvalersi di un
    tempo di permanenza più lungo al fine di ricordare le scelte del visitatore. La
    disattivazione dei cookie
    strettamente necessari può compromette l’esperienza d’uso e di navigazione del
    sito web;
  • Cookie analitici – Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo
    del sito in modo anonimo. Questi cookie,
    pur senza identificare l’utente, consentono, per esempio, di rilevare se il
    medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di
    monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità. La
    disattivazione di tali cookie può
    essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità e sarà trattata nel
    dettaglio successivamente.
  • Cookie di profilazione – Si tratta di cookie permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e
    non) le preferenze dell’utente e migliorare la sua esperienza di navigazione.
    Per maggiori informazioni su questi cookie,
    non utilizzati dal Sito, vi invitiamo
    a visitare la sezione apposita sul sito www.garanteprivacy.it/cookie.

Il Sito utilizza soltanto i seguenti cookie tecnici:

Tipologia dei cookie

Nome tecnico dei cookie

Scadenza

Obiettivo

Cookie tecnici

 

PHPSESSID

Fine sessione

Il
cookie PHPSESSID è un cookie nativo di PHP e consente ai siti web
di memorizzare dati sullo stato della sessione. Nel sito web viene utilizzato per stabilire una sessione utente e per
comunicare i dati sullo stato attraverso un cookie temporaneo, comunemente denominato cookie di sessione. Poiché il cookie
PHPSESSID
non ha una scadenza temporale, scompare quando si chiude il client.

Cookie notice accepted

30 giorni

Memorizza
l’accettazione espressa riguardo l’utilizzo dei cookie da parte del sito.

NID

6 mesi

Memorizza
le preferenze e le informazioni dell’utente ogni volta che visita pagine web contenenti servizi di Google.

_ga

2 anni

Consentono
di monitorare il sito tramite lo strumento Google Analytics, un servizio fornito da Google per ottenere informazioni sugli accessi degli utenti ai
siti web. Alcuni dei dati
memorizzati per successive analisi sono: il numero delle volte che un utente
visita il sito, la data della prima e dell’ultima visita dell’utente, la
durata delle visite, da quale pagina ha avuto accesso al sito, il motore di
ricerca utilizzato dall’utente per arrivare al sito, il link su cui ha cliccato, da quale parte del mondo, etc. La configurazione
di questi cookie è predeterminata
dal servizio offerto da Google.

_gat

1 minuto

_gid

24 ore

 

La maggior parte dei browser accettano i cookie automaticamente, ma è possibile
modificarne le impostazioni per cancellare i cookie o per prevenirne l’accettazione. I seguenti link spiegano in che modo è possibile controllare i cookie con le diverse
tipologie di browser; si tenga presente che l’eliminazione dei cookie o il rifiuto di accettarli, potrebbe far sì che l’utente non sia in grado di memorizzare le proprie
preferenze, di utilizzare tutte le funzionalità offerte dal Sito ovvero di non visualizzarne correttamente alcune pagine. Tale scelta varrà per tutti i siti web visitati.

  • Internet Explorerhttps://support.microsoft.com/en-us/kb/278835/it 
  • Chrome:https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
  • Firefox:https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie?redirectlocale=en-US&redirectslug=Enabling+and+disabling+cookies
  • Safari:https://support.apple.com/it-it/HT201265
  • Android:http://support.google.com/mobile/bin/answer.py?hl=en&answer=169022

Finalità, base giuridica e natura obbligatoria o facoltativa del trattamento.

Il Sito risponde allo scopo di fornire agli utenti informazioni di varia natura sulle attività svolte da Antonio Antonaci e, in virtù di quest’unica finalità, raccoglie i dati indicati nel precedente paragrafo.

Tali dati potranno essere eventualmente trattati da Antonio Antonaci anche per finalità necessarie ad accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria o ogni qualvolta le autorità esercitino le loro funzioni giurisdizionali.

Il trattamento dei dati richiesti è legittimo ricorrendo le condizioni di liceità individuate ai sensi e per gli effetti dell’art. 6 GDPR.


Soggetti o categorie di Soggetti a cui i dati possono essere comunicati o
che potrebbero avere accesso agli stessi

I dati personali
potranno essere condivisi con:

  1. a) persone autorizzate da Antonio Antonaci al trattamento dei dati personali
    che si siano impegnate alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale
    di riservatezza (es. dipendenti, collaboratori, incaricati per l’assistenza e
    la manutenzione tecnica del Sito, delle attrezzature hardware e del software, ecc.);
  2. b) autorità giurisdizionali nell’esercizio delle loro funzioni quando richiesto dalla normativa.

Diritti dell’Interessato

Secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa Privacy, l’Interessato in relazione al trattamento dei propri dati personali da parte del Titolare – ha i seguenti diritti di:

  • accesso (chiedere e avere conferma se sia
    o meno in essere un trattamento di dati che lo riguarda, avere chiarimenti
    e ricevere i dati stessi nei limiti della ragionevolezza);
  • rettifica (o l’integrazione dei dati inesatti
    forniti direttamente dall’Interessato
    o comunque in possesso del Titolare);
  • cancellazione/oblio (qualora i dati non siano più necessari
    alle finalità per cui sono stati raccolti, se non vi siano contestazioni o
    controversie in atto, in caso di revoca del consenso o sua opposizione al
    trattamento, in caso di trattamento illecito, ovvero qualora sussista un
    obbligo legale di cancellazione);
  • limitazione (del trattamento, in presenza di
    una delle condizioni ex art. 18
    GDPR, con le eventuali eccezioni previste dal comma 2 del medesimo
    articolo);
  • opposizione (al trattamento, salvo non vi
    siano legittimi interessi prevalenti del Titolare, ad esempio per l’esercizio di propri diritti o la
    propria difesa in sede giudiziaria);
  • portabilità (per chiedere di ricevere i propri
    dati, o di farli trasmettere ad altro titolare indicato, ed ottenerli in
    un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo
    automatico).
  • revoca (del consenso ex art. 7, senza che venga pregiudicata la liceità del
    trattamento basata sul consenso antecedentemente prestato).

Per l’esercizio dei suddetti diritti, l’Interessato può indirizzare richieste, chiarimenti, segnalazioni in qualunque momento al Titolare ed al Responsabile per la Protezione dei Dati Personali ai recapiti indicati nei rispettivi paragrafi.

Qualora ritenga che il trattamento dei propri dati personali sia contrario alla
normativa vigente, l’Interessato ha in ogni caso il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali).

Pescara, lì 11/05/2021